La Calabria al Salone Internazionale del Libro di Torino
La Calabria sarà presente al Salone del Libro di Torino, e fra le novità dell'edizione 2013 l’istituzione di una Regione come ospite d’onore.
E per il primo anno sarà la Calabria "Regione Ospite".
Scarica il calendario degli appuntamenti dal 16 al 20 maggio.
Scarica il Catalogo "Una Regione per leggere" a cura della Regione Calabria
News dal Salone del libro di Torino
Leggi tutto...Dona il tuo 5 per mille al SBV
DONA IL TUO 5 PER MILLE
Tutti i contribuenti hanno la facoltà di destinare una quota pari al 5 per mille dell’IRPEF per il sostegno di fondazioni e associazioni riconosciute operanti nel settore no-profit.
Ti ricordiamo che l’8 per mille e il 5 per mille dell’IRPEF non sono in alcun modo alternativi fra di loro, quindi puoi esprimerli entrambi.
Scegli di devolvere il tuo 5 per mille a favore del
SISTEMA BIBLIOTECARIO VIBONESE
Apponi la tua firma nel primo riquadro in alto a sinistra nella sezione integrativa appositamente predisposta nel modello per la dichiarazione dei redditi (Mod. Unico, 730 e CUD) e indica il codice fiscale dell’associazione:
CODICE FISCALE 00887360790
Arte della legatoria e restauro del libro antico
POLO REGIONALE POLITICHE PUBBLICHE
SULLA LETTURA
INCONTRO SUL TEMA
ARTE DELLA LEGATORIA E
RESTAURO DEL LIBRO ANTICO
INTERVENGONO
Giacinto Namia e Gilberto Floriani
Nel corso dell'incontro la prof.ssa Assunta Silipo
illustrerà il restauro appena concluso dell'opera di Giuseppe Bisogni De Gatti
HIPPONII SEU VIBONIS VALENTIAE, VEL MONTISLEONIS,
AUSONIAE CIVITATIS ACCURATA HISTORIA
Edizione del 1710
Lunedì 13 maggio ore 18.00 Polo Culturale Santa Chiara
Tropea Festival Leggere&Scrivere
Fervono i preparativi per la seconda edizione del Tropeafestival leggere & scrivere, uno dei sei eventi che la Regione Calabria ha scelto e sostenuto in un programma triennale che ha posto la divulgazione culturale al centro dei suoi obiettivi cogliendo le indicazioni dell’Assessore alla Cultura Mario Caligiuri. La manifestazione, il cui soggetto proponente è il Sistema Bibliotecario Vibonese diretto da Gilberto Floriani, ha registrato proprio in queste ore la firma della necessaria convenzione con il commissario reggente della provincia di Vibo, dott. Mario Ciclosi, passaggio fondamentale dal punto di vista burocratico per l'inizio della complessa macchina organizzativa, che si concretizzerà a fine settembre 2013 con lo svolgersi del festival, capace nella prima edizione di riscuotere un tale consenso mediatico e un'attenzione da parte di pubblico e addetti ai lavori da costituirne già esempio di eccellenza. Anche quest'anno all'interno del “Tropeafestival”, il cui direttore artistico è Maria Faragò, insieme ad un fitto calendario di incontri ed eventi sui temi della lettura e scrittura nell'epoca dei nativi digitali, si terrà la settima edizione del Premio letterario nazionale “Tropea”, vinto da Mimmo Gangemi lo scorso dicembre. La prossima triade di finalisti verrà annunciata il 27 maggio, in un incontro pubblico presso il Museo Diocesano di Tropea, alla presenza del comitato tecnico-scientifico presieduto da Isabella Bossi Fedrigotti, oltre che del patron e direttore artistico Pasqualino Pandullo, che farà gli onori di casa.
Assessorato Regionale alla Cultura della Calabria: online gli eventi del 2013
L'Assessore regionale alla Cultura della Calabria, Mario Caligiuri, nel comunicare l’attivazione del sito www.eventi.conoscenzacalabria.it, contenente il programma degli eventi culturali calabresi del 2013, ha sottolineato che "la Regione Calabria ha investito molto in questi ultimi anni sulla cultura. Le iniziative finanziate sono tantissime: dai grandi eventi all'arte contemporanea, dal Magna Grecia Teatro Festival alle celebrazioni di Mattia Preti. Appunto per questo abbiamo voluto proporre per tempo il programma quasi completo dei principali eventi culturali che si svolgeranno fino a fine anno".
Leggi tutto...