Codice Romano Carratelli
La Calabria del XVI secolo. Mai vista
Torri, forti e mulini voluti da Carlo V e Filippo II: 99 acquerelli "fotografano" luoghi andati perduti
Manoscritto acquerellato cinquecentesco
In folio, legatura coeva in pergamena rigida, titoli manoscritti al dorso, una mancanza al dorso.
Si tratta di 99 disegni acquerellati di fattura pregevole a mezza pagina la gran parte con testo illustrativo in elegante grafia cancelleresca dell’epoca agevolmente leggibile.
Splendido manoscritto cartaceo acquerellato di straordinaria freschezza di fine ‘500 che rappresenta ed illustra il problema della difesa della zona costiera di Calabria Ultra attraverso la raffigurazione delle sue città fortificate, dei suoi castelli, del suo territorio.
Leggi tutto...Concerto dell'Orchestra giovanile di fiati di Delianuova
Il prossimo 20 agosto alle ore 21,00 nella piazza di Vazzano concerto pubblico dell'Orchestra dei Fiati di Delianuova. E' un'iniziativa del Sistema Bibliotecario Vibonese e dell'Amministrazione comunale, frutto della loro costante collaborazione. E' un avvenimento importante, spettacolare e simbolico perché l'orchestra di Delianuova oltre che importante sotto il profilo musicale, ha suonato al Quirinale con la direzione del maestro Muti, traccia anche una nuova via di impegno dei giovani per l'affermazione della legalità. Il concerto sarà dedicato alla memoria di Sharo Gambino, nato a Vazzano, intellettuale impegnato, scrittore tra i più importanti e uomo di grande umanità, gentilezza e generosità.
L’Orchestra Giovanile di Fiati Delianuova nasce da una geniale intuizione del Dottor Giuseppe Scerra, farmacista del piccolo paesino di Delianuova (RC) che, dopo quasi mezzo secolo di assenza della Calabria dal panorama musicale nazionale, fa sì che si istituisca un’Associazione Culturale con lo scopo di dare nuovamente vita ad una formazione musicale capace di rappresentare con professionalità il Centro Aspromontano.
Leggi tutto...
APP VIBO LIBRARY
SCARICA VIBO LIBRARY
LA APP DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VIBONESE
Il Sistema Bibliotecario Vibonese presenta Vibo Library, la app che permette agli utenti di avere tutti i servizi della biblioteca a portata di mano, in qualsiasi momento della giornata, sul proprio cellulare smartphone o tablet. Nello specifico, sarà possibile cercare libri o altri materiali, con una ricerca testuale o velocemente tramite la lettura del codice a barre, vedere e geolocalizzare le biblioteche che possiedono un documento, richiedere, prenotare o prorogare un prestito, salvare una propria bibliografia, suggerire un acquisto alla biblioteca, visualizzare il tuo stato lettore. La app VIBO LIBRARY è scaricabile gratutitamente tramite gli app stores