Tropea Festival Leggere&Scrivere 5-10 Novembre
In qualità di presidente del Sistema Bibliotecario vibonese sono particolarmente onorato di rivolgere il mio saluto alla II edizione del Tropea Festival Leggere & Scrivere. Un evento che ha tutte le caratteristiche per veicolare all’esterno l’immagine di una Calabria diversa da come spesso è presentata.
Una Calabria che vuole investire sulle proprie potenzialità e sui propri talenti. Una Calabria che sogna un futuro migliore. Con questa manifestazione dimostriamo come la nostra amata terra non sia soltanto la “patria” della criminalità organizzata ma sia, soprattutto, la culla della civiltà. Di quella civiltà della Magna Grecia che ha lasciato un segno profondo sulla formazione della nostre comunità. Per cinque giorni tutti noi saremo chiamati a dare un contributo ad un programma di alto spessore che vedrà il coinvolgimento di insigne personalità nel campo della letteratura, del giornalismo e della cultura in generale. Il tutto con la consulenza artistica di Mimmo Gangemi, uno scrittore che con il suo impegno letterario dà lustro alla Calabria. Altra novità che abbiamo gradito è stata quella relativa alla sua strutturazione con un cartellone di appuntamenti dispiegato tra Tropea, Vibo Valentia, Serra San Bruno e Soriano, centri ricchi di storia e di consapevolezze. Seguendo una sorta di itinerario culturale dalle mille suggestioni. L’intento degli organizzatori è questo. L’altro fondamentale aspetto da sottolineare è quello di propagandare la lettura, aprendo una corsia preferenziale fra la sua appassionata platea e quella degli addetti i lavori. Un obiettivo che ne racchiude un altro, ossia l’impiego delle nuove tecnologie come diffusori di cultura. Il Premio Tropea, dalla cui storia si è sviluppato il progetto-Festival è stato il primo, in Italia, ad aver adottato il format e-book per veicolare i libri che formano la terna dei finalisti. Un motivo in più per sostenere questa iniziativa perché solo la lettura ti apre nuovi orizzonti. Ti fa vedere le cose non per come appaiono ma per come sono realmente. Buona lettura e ovviamente, magnifico festival a tutti.
dott.Giuseppe Navarra
Tropea Festival - Apertura straordinaria Museo Capialbi
TropeaFestival Leggere&Scrivere
TROPEA FESTIVAL LEGGERE&SCRIVERE 2. edizione
Tropea, Vibo Valentia, Soriano Calabro, Serra San Bruno
5 - 10 Novembre 2013
TropeaFestival Leggere&Scrivere è un festival della letteratura dedicato al tema della lettura e scrittura.
Il progetto si propone di offrire uno spazio in cui scrittori, poeti, intellettuali, giornalisti, attori, sceneggiatori, registi, musicisti, possano confrontarsi sulle nuove forme di comunicazione. I tradizionali confini della testualità, lineare ed orizzontale, confluiscono in un’idea del testo dinamico e mai definitivo. La giustapposizione di notizie e informazioni percorre ininterrottamente la rete e richiede un approccio attivo nello scegliere fonti e punti di vista. Autori e lettori condividono un luogo in cui interagire e in alcuni casi fondersi. Oggi - la rivoluzione del Web- il secolo scorso - il cinema scandiscono un processo di contaminazione ed evoluzione che arrichisce la letteratura e le trasforma.
Il festival, nell’ottica della multidisciplinarietà, si suddivide in quattro sezioni: “Una Regione per Leggere”, “Carta Canta”, “Calabria fabbrica della cultura”, “Premio Tropea”.
Il programma
Al via la Seconda Edizione del Tropea Festival Leggere&Scrivere
Ufficializzata la seconda edizione del TropeaFestival Leggere&Scrivere, uno dei sei eventi che fa parte dell’esclusivo cartellone Calabria Terra di Festival, iniziativa che ha dato un taglio rispetto al recente passato e che rappresenta uno dei fiori all’occhiello dell’assessorato alla Cultura della Regione Calabria. L’evento, pur mantenendo la sede centrale dei suoi tanti appuntamenti a Tropea, si aprirà ancora una volta al territorio circostante, con un occhio di particolare riguardo per Vibo Valentia, sede del Sistema Bibliotecario Vibonese, capofila del progetto, nonché eletto a qualificato Polo regionale per le politiche della lettura. Dal 5 al 10 novembre prossimi, il TropeaFestival Leggere& Scrivere si snoderà attraverso una ricca sequenza di eventi fra incontri, dibattiti, focus, approfondimenti, itinerari e molto altro, abbinata a scrittori di fama, intellettuali, giornalisti, musicisti ed artisti di varia origine e formazione.
Leggi tutto...