Sistema Bibliotecario Vibonese riapertura sempre all'insegna della GRADUALITÀ e della CAUTELA
Il #SistemaBibliotecarioVibonese, in linea con le direttive nazionali, prosegue il proprio percorso di riapertura sempre all'insegna della GRADUALITÀ e della CAUTELA, per garantire tanto agli utenti quanto al proprio personale la massima SICUREZZA: da lunedì 8 giugno 2020 gli orari di apertura vengono prolungati e sarà possibile accedere alle SALE LETTURA.
Di seguito tutte le informazioni ⬇️
✔️ ORARI DI APERTURA da lunedì 8 giugno:
da lunedì a venerdì: dalle 10 alle 13
martedì e giovedì: dalle 16 alle 19
✔️ SALE LETTURA:
al fine di rispettare le misure di distanziamento sociale, gli ingressi alle sale lettura saranno CONTINGENTATI; si consiglia, perciò, la prenotazione telefonica o tramite mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
L'utente sarà tenuto ad indossare la MASCHERINA per tutto il periodo di permanenza in biblioteca.
Rimangono invariate le indicazioni riguardo ai servizi di PRESTITO, RESTITUZIONE e CONSULENZA BIBLIOGRAFICA:
- Servizio di prestito e restituzione volumi SU PRENOTAZIONE:
sarà possibile prendere in prestito o restituire un volume ESCLUSIVAMENTE previa prenotazione telefonica allo 0963/547557 oppure via mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; l'utente potrà accedere alla biblioteca se dotato di MASCHERINA, e dopo essersi sottoposto a controllo della temperatura da parte degli operatori
- Servizio di prestito A DOMICILIO per gli OVER 60:
il prestito potrà essere richiesto telefonicamente a partire da lunedì 18 maggio per i residenti nel comune di Vibo Valentia
- Servizio informazioni e consulenza bibliografica:
attivo tutti i giorni via mail (scriveteci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) e telefonicamente nei giorni di apertura
-Tutte le iniziative culturali continueranno ad essere svolte in streaming sulle nostre pagine social
La SALA INTERNET resterà CHIUSA all'utenza fino a nuove disposizioni, mentre sarà possibile collegarsi in Wi-Fi con i propri dispositivi e saranno ancora accessibili gratuitamente tutti i contenuti digitali presenti sulla nostra piattaforma www.bibliotechecalabria.it
LA BIBLIOTECA E IL CORONAVIRUS
Sulla base delle indicazioni governative e in attesa di ulteriori indicazioni da parte della prefettura, noi ci comporteremo in questo modo:
1) la biblioteca rimane APERTA ed effettua i servizi di prestito e restituzione
2) gli accessi alle sale studio saranno LIMITATI per osservare la distanza di sicurezza di almeno un metro tra i vari utenti
3) SOSPENSIONE FINO AL 15 MARZO, salvo eventuale proroga, di tutte le attività che prevedono assembramenti, quindi corsi, letture ad alta voce, incontri e conferenze.
Raccomandiamo la RESPONSABILITA' da parte di tutti: se avete il raffreddore o qualche linea di febbre rimanete a casa; chi viene dalle regioni a maggior rischio si sottoponga alla quarantena volontaria per almeno due settimane; lavarsi bene e spesso le mani, ecc.
Chi ne ha necessità può disinfettarsi con il gel di Amuchina gentilmente messo a disposizione dall'istituto industriale.
Approfittate di questo periodo per leggere di più.