ORARIO ESTIVO 2021

 

ORARIO ESTIVO 

Dal 2 al 6 AGOSTO
da lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00
 
Dal 9 al 22 AGOSTO
CHIUSURA ESTIVA
 
Dal 23 al 31 AGOSTO
da lunedì a venerdì: 9.00 - 13.00

SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DEL FESTIVAL LEGGERE&SCRIVERE 2021

 

SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE

DEL FESTIVAL LEGGERE&SCRIVERE 2021

 

Dal 2012 il Sistema Bibliotecario Vibonese, in collaborazione con la città di Vibo Valentia, porta avanti il festival Leggere&Scrivere, un progetto culturale molto importante per la città, la provincia e l’intera Calabria. I risultati ottenuti nel corso degli anni lo dimostrano, nell’ultima edizione del 2019 sono stati proposti oltre 200 eventi seguiti complessivamente da più di 30.000 persone.

Quest’anno, che vede Vibo Valentia Capitale italiana del libro, un risultato conseguito anche grazie al Festival, non sarà possibile realizzarlo con il contributo regionale, come negli anni scorsi, perché il bando recentemente emanato dalla Regione per finanziare i grandi eventi richiede una quota di cofinanziamento per noi impossibile da raggiungere, e condizioni ancora più stringenti per la rendicontazione.

Si vuole comunque realizzare il festival per tutti i vibonesi, per coloro che leggono, amano la cultura e pensano che essa possa essere uno strumento per promuovere il territorio e cambiare in meglio la società.

Sollecitato da enti, imprese, associazioni e cittadini il SBV propone una raccolta fondi utilizzando tre strumenti che consentono diversi benefici fiscali in relazione alle somme donate.

 

ART BONUS

(L. 190/2014, L.208/2015, L. 175/2017, L. 156/2019, DL 34/2020)

Ogni erogazione liberale effettuata a favore del Festival Leggere e Scrivere - Sistema Bibliotecario Vibonese garantisce un credito di imposta del 65% della somma donata. Il credito di imposta è liberamente utilizzabile in dichiarazione dei redditi per compensare eventuali debiti di altre imposte, in 3 anni. Il credito di imposta spetta a TUTTE LE PERSONE FISICHE E GIURIDICHE, con qualsiasi tipologia di reddito.

In particolare, la legge 22 novembre 2017, n. 175 “Disposizioni in materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia” meglio conosciuta come Codice dello Spettacolo, in vigore dal 27 novembre 2017, all'art. 5, comma 1, allarga ad altri soggetti finanziati dal Fondo Unico per lo Spettacolo (FUS) - quali le istituzioni concertistico-orchestrali, i teatri nazionali, i teatri di rilevante interesse culturale, i festival, le imprese e centri di produzione teatrale e di danza ed i circuiti di distribuzione - la possibilità di ricevere il sostegno di privati attraverso erogazioni liberali che danno diritto al Mecenate di usufruire del credito di imposta Art Bonus.

 

SPONSORIZZAZIONI

(Art. 108 c. 1 TUIR)

Il contributo di sponsorizzazione dell’evento Festival Leggere e Scrivere, attività istituzionale del Sistema Bibliotecario Vibonese, è deducibile al 100% dal reddito di impresa o di lavoro autonomo e garantisce la visibilità dell’azienda e la promozione della propria attività nell’ambito della kermesse.

 

DONAZIONI

(DL 42/2004)

Le donazioni effettuate a favore del Festival Leggere e Scrivere da parte di persone fisiche e giuridiche, titolari di qualsiasi tipologia di reddito, sono deducibili per l’intero importo, nel limite del 10% del reddito complessivo, in quanto riferite nello specifico ad Erogazioni Liberali a favore di enti o istituzioni pubbliche, di comitati organizzatori che svolgono o promuovono attività di studio, di ricerca e di documentazione di rilevante valore culturale e artistico o che organizzano e realizzano attività culturali

 

Chi vuole donare potrà farlo mediante bonifico bancario sul conto di tesoreria intestato al Sistema bibliotecario Vibonese, Iban IT45R0538742830000000010765 indicando come causale “Sostegno al Festival Leggere&Scrivere 2021”

Mensilmente sarà pubblicato l’elenco delle somme ricevute e al termine del festival sarà pubblicato un puntuale rendiconto di tutte le spese sostenute.

Con l’augurio che l’iniziativa abbia successo e che in autunno sia possa svolgere il più bel festival che la città abbia mai avuto, si ringraziano, fin da ora, tutti i donatori.

Pagina 5 di 94

Home

Cataloghi

Clicca qui per consultare i cataloghi on-line regionali e nazionali ed accedi al Sebina Open Library del Sistema Bibliotecario Regionale.

Biblioteca e mediateca

Il Sistema Bibliotecario Vibonese è una biblioteca multimediale di informazione generale che intende documentare la cultura contemporanea attraverso:

Leggi tutto...

Spazio Bimbi


Il Sistema Bibliotecario Vibonese ha tanti servizi dedicati ai bimbi. Scoprili qui.

Modulistica & Supporto

L'iscrizione al sistema bibliotecario vibonese è gratuita e aperta a tutti, residenti e non. Per iscriversi è necessario...

Legg tutto

SBV sui Social Network

    

 Scoprici su Facebook

 

 

Scoprici su Twitter

 

 

 Il gruppo Facebook

SBV twitter

Il blog del direttore

Consulta gli ultimi interventi di Gilberto Floriani, direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese

Vai al blog del direttore.

APP VIBO LIBRARY

Vibo Library App

Scarica Vibo Library, l'App del Sistema Bibliotecario Vibonese
Leggi ancora

--- Calendario del Sistema ---

Settembre 2023
L M M G V S D
28 29 30 31 1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 1

Link utili

In questa area puoi trovare utili collegamenti a pagine web: opac, biblioteche ed amministrazioni pubbliche.

Scopri i link 

Rassegna stampa

In questa sezione puoi  visionare la rassegna stampa del Sistema Bibliotecario Vibonese

Vai a rassegna stampa

Arte storia e cultura

Al'interno di questa sezione, un itinerario attraverso l'arte, la storia e la cultura della città di Vibo Valentia e della sua provincia.

Scopri Vibo Valentia

Free business joomla templates

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie privacy policy (link). Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information