“C'ERA UNA VOLTA UN TALE, UN TALE DI OMEGNA...”
Corso di formazione on line su Gianni Rodari
Con il patrocinio di COMITATO NAZIONALE CENTENARIO GIANNI RODARI
In occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari (23 ottobre 1920 – 23 ottobre 2020), il Sistema Bibliotecario Vibonese propone un percorso di formazione on line dal titolo “C'era una volta un tale, un tale di Omegna...”, curato dall'Accademia Drosselmeier e patrocinato dal Comitato Nazionale centenario Gianni Rodari.
DESCRIZIONE: Il corso punterà a tracciare un profilo dell'indimenticato Maestro di Omegna, figura di primo piano nel giornalismo, nella letteratura per l’infanzia e nella letteratura tout court, il cui contributo alla pedagogia in direzione di una valorizzazione della creatività è stato fondamentale. Saranno analizzati alcuni dei suoi testi più significativi, noti e meno noti, e particolare attenzione sarà dedicata a quelli che potranno fornire degli spunti per il lavoro in classe, sia nella scuola dell'infanzia che nella scuola primaria. Ci si concentrerà infine sulla “Grammatica della fantasia”, opera imprescindibile, incentrata sui meccanismi dell’immaginazione.
DESTINATARI: Insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria.
ORGANIZZAZIONE DEL CORSO: Il corso avrà la durata di 22 ore e sarà articolato in 11 lezioni della durata di circa 2 ore ciascuna; tutte le lezioni si svolgeranno on line. Al termine del corso, su richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
COSTO: Euro 20,00
Qui il programma (calendario in via di definizione) e i formatori coinvolti
Scarica il modulo d'iscrizione